Il mazzo di rose (ep.01)

di
Annalisa Maniscalco


Ancora sul 3, direzione Valle Giulia

L’uomo con il mazzo di rose sale sul 3 a via Carlo Felice. Lascia che gli studenti diretti alla Sapienza lo sorpassino sulla soglia del tram, proteggendosi i fiori contro il petto, poi guadagna la sua mattonella di spazio e si sistema in piedi vicino a me, ignorando un sedile libero.

«Scusi, non si siede?» gli chiede una ragazza, che ha le mani occupate di schiavitù: il cellulare e le cuffiette come rampicanti avvinti al polso, gli occhiali da sole inservibili in quest’ora aggrottata, il portafogli da cui sporge l’abbonamento. Fuorisede, deduco: non sa ancora che la metrebus può stare nascosta come un segreto tra le pieghe di un’abitudine.

L’uomo, ottant’anni circa e occhi molto azzurri, alza le spalle e le rose annuiscono permissive. La ragazza si siede e il cellulare le cade a terra con un rumore di sogni infranti. «Marò!»: l’uomo sorride, accenna a piegarsi su un ginocchio ma poi rinuncia al gesto e si limita a scostare il piede dal cellulare, e dalla ragazza china a raccoglierlo.

Le rose sono rosse, con del verde intorno e una spruzzata di gipsofila. Un bouquet senza profumo, quasi scontato nella sua elegante superfluità; e tuttavia spicca inedito sullo sfondo grigio del mezzo pubblico. Perché comprare dei fiori prima di salire sul tram, mi chiedo. La prima risposta è come le rose recise, banale e un po’ meschina: l’uomo è diretto al cimitero, non vuole piegarsi al ricatto dei fiorai, ne ha uno di fiducia sotto casa. O magari è fioraio lui stesso; e questa risposta, non so perché, mi convince di più, e mi avvicina quest’uomo dai calzoni un po’ corti e dalle unghie incartapecorite.

Il tram raggiunge Porta Maggiore e si ferma all’ombra dell’arco. Molti scendono a questa fermata, che è ancora oggi uno snodo di strade come un tempo era un nodo di acquedotti, e ancora prima un approdo di pellegrini venuti a sacrificare ad Spem Veterem. Ma quell’era è passata, il 3 riparte e quest’uomo non lascia i suoi fiori alla speranza, né alla prostituta che si affaccia annoiata da un platano in disparte.

Il 3 svolta a San Lorenzo, sotto un cielo di tangenziale. L’uomo ammicca a tutti i portoni, a tutte le finestre, come per rinfrescarsi una memoria che non aderisce più allo sguardo. Forse è stato bambino in queste strade, e le rose sono per una finestra che è esplosa in frantumi, o per un balcone che si è sbriciolato quel giorno di luglio in cui Roma è rimasta sgomenta e sfigurata dalle bombe — un giorno che ormai ricordano in pochi.

Il tram si ferma e l’uomo non scende; piuttosto, guarda sfilare via dei Reti passandosi il bouquet da un braccio all’altro: è già stanco ma non cede, neanche quando la ragazza di prima libera il sedile e scende alle Vetrerie Sciarra. L’uomo sta andando davvero al Verano, mi dico, e quei fiori sono per gli occhi di Alida Valli, o per lo spirito di Aldo Fabrizi, o per Rodari e le favole che l’uomo racconta a suo nipote; o magari per Eduardo, che qualche sera fa ha rischiato un brutto risveglio. Ma potrebbe darsi, banalmente, che le rose siano per sua moglie; eppure, l’uomo indossa la fede al dito, e mi scopro a sperare che non sia ancora vedovo. Ed ecco: il tram gira a via Regina Elena e l’uomo non si muove, se non per un distratto sussulto di rotaie.

Guarda fuori, l’uomo coi fiori, verso la Città Universitaria. Mi accorgo che lo spigolo di un libro fa capolino dalla tasca della sua giacca; chissà che non sia uno studente, e che non stia recuperando adesso un vecchio sogno: i fiori allora sarebbero per la docente che gli ha accordato la tesi, o per la segretaria che gli ha risolto un intoppo burocratico.

Poi anche la Sapienza scorre via, e l’uomo è sempre fermo, un po’ più curvo, un po’ più gualcito. A chi porti quei fiori, gli chiedo tra me e me con una tenerezza nuova; e realizzo che il 3 attraversa il quartiere doloroso del Policlinico. Ma le rose sono molto rosse, e gli occhi dell’uomo senza ombre; perciò, posso pensare che i fiori siano per la ginecologa che oggi va in pensione e che tanti anni fa ha fatto nascere il figlio dell’uomo — un parto difficile, in una notte di luna calante. Forse un giorno le intitoleranno una via del Policlinico.

Ma l’uomo lascia sbiadire la costellazione dell’Umberto I e le vie lattee del quartiere Salario, e continua a dondolare con il tram, sempre più appassito. Le sue mani, contro la iuta che avvolge le rose, sono spesse e terree, quasi grigie — gliele studio per cercare risposte e lui, stavolta, se ne accorge — ci concentriamo per caso sulla stessa rosa (ha un petalo color ruggine che freme precario a ogni scossa) e, in qualche modo, è come se ci incontrassimo.

Il tram fila col suo singhiozzo di fermate verso il Bioparco; una strana trepidazione risveglia l’uomo e qualche indizio trova ordine — la banalità delle rose, la modestia della iuta, il grigiore delle mani — in un’associazione bizzarra: forse scenderà allo zoo e offrirà i fiori a Sofia, l’elefante che gioca a palla. Pensiero ozioso, certo; anche se alla sosta l’uomo si affaccia fuori, in bilico, e il petalo arrugginito vola via tra le porte aperte.

Il 3 riparte verso il capolinea di Valle Giulia, alla facoltà di Architettura, e la soluzione del mistero si profila scontata e lucida: oggi la nipote dell’uomo discuterà la sua tesi e il nonno, raggiante, le donerà il bouquet di rose. Distolgo lo sguardo perché quest’ipotesi mi pacifica e insieme mi delude, come un sorso d’acqua tiepida. Ma poi il 3 si ferma alla penultima fermata, con un sussulto più brusco del solito, e allora mi volto di nuovo.

L’uomo con le rose non c’è più.

Le porte si chiudono, il tram riparte e io lo vedo, laggiù, che punta verso la Galleria Nazionale. Mi si accendono le guance, perché penso che quell’uomo non sta portando le rose a una persona.

Le sta portando a un’opera d’arte.

Forse alla donna dei Sogni di Corcos, perché gli ricorda sua madre da ragazza, o alla giovane che raccoglie un uovo dalla cesta, sul Tram di Guidi, come la studentessa di prima, col cellulare.

O forse, dopotutto, l’uomo darà le rose al Primo piano labbra di Pascali: perché anche lui, come me, ama immaginare ciò che non si vede.